Cos'è milano torino cocktail?

Milano-Torino: Un Classico Aperitivo Italiano

Il Milano-Torino è un cocktail classico italiano, considerato uno dei predecessori di cocktail più complessi come l'Americano e il Negroni. Si tratta di un aperitivo semplice ma elegante, composto da soli due ingredienti base:

  • Vermouth di Torino: Un vermouth rosso dolce, ricco di note erbacee e speziate. Storicamente, si utilizzava il vermouth prodotto a Torino, da cui deriva il nome del cocktail.

  • Bitter Campari: Un liquore bitter italiano dal colore rosso intenso, caratterizzato da un sapore amaro e agrumato. Originario di Milano, completa il cocktail apportando la sua distintiva amarezza.

Preparazione:

La preparazione del Milano-Torino è estremamente semplice:

  1. Versare parti uguali di Vermouth di Torino e Bitter Campari in un bicchiere old fashioned.
  2. Aggiungere ghiaccio.
  3. Guarnire con una scorza d'arancia. Alcune varianti prevedono anche una fetta d'arancia o una ciliegina al maraschino.

Storia:

Il Milano-Torino nacque nel XIX secolo, presumibilmente nel Caffè Camparino a Milano (detto anche Bar Campari) situato in Galleria Vittorio Emanuele II. Il nome deriva appunto dalle città di provenienza dei suoi ingredienti principali. Era originariamente conosciuto come "Americano semplice," prima che l'aggiunta di seltz desse vita all'Americano che conosciamo oggi. È apprezzato per la sua semplicità, l'equilibrio tra dolcezza e amarezza, e la sua capacità di stimolare l'appetito. Viene spesso servito come aperitivo, prima dei pasti.